Casa in montagna

18 gennaio 2021

Una casa in montagna, che sia uno chalet da fiaba nascosto tra i boschi o un piccolo appartamento, rievoca nella mente di ognuno di noi il silenzio, la natura tutt’intorno, il rumore della legna che crepita e scoppietta nel camino con il suo profumo intenso stemperato dall’odore di neve che pervade la casa ogni volta che si apre la porta.

Casa in montagna, l’emblema del relax.
Relax nel suo significato più profondo, grandi e comodi divani decorati con morbidi cuscini dove stendersi e recuperare le energie dopo una lunga sciata in cima alle vette o una ciaspolata tra imponenti alberi secolari e paesaggi nascosti.

Arredare la propria casa in montagna significa creare un ambiente fine e accogliente nel quale il paesaggio esterno riecheggi internamente creando una sensoriale continuità tra la bellezza della natura e quella sapientemente ricreata all’interno.

I colori ed i materiali giusti ti aiuteranno a creare un’atmosfera magica e raffinata.

I colori, immagine e somiglianza della natura.
Come sempre, i colori hanno un ruolo primario nel trasmettere sensazioni di calore e accoglienza, un giusto mix permetterà di sentirsi avvolti nella natura anche una volta chiusa la porta ed aver lasciato il freddo fuori.

Verde, rosso e bianco uniti alle tonalità calde del legno sono molto probabilmente i primi colori che vengono in mente quando si chiudono gli occhi e ci si immagina su un divano a bere una cioccolata calda in una baita a Sestriere o a Courmayeur.

Ma non solo i colori dei pini, degli abeti e delle bacche, infinte altre palette permettono di creare mood di grande tendenza e raffinatezza che si addicono ad una casa in montagna.

Le sfumature della terra, tradizione e modernità.
Il legno, materiale per eccellenza perfetto sia per il pavimento che per le pareti, ma ovviamente anche per mobili artigianali per arredare con cura e originalità, accostato alle sfumature della terra che ritroviamo nelle tinte neutre come il tortora, il beige ed il crema in tutte le loro sfumature conferiscono alla casa un mood caldo ed accogliente, un giusto mix tra tradizione e modernità.

Bianco e blu, neve e cielo: 100% sofisticazione.
Quello che secondo noi è il mood sofisticato e mai banale ricreato prendendo spunto dal cielo e dalla neve, dalle tonalità del blu e del bianco ed accostandole al legno, come metafora della terra. Due tonalità apparentemente fredde, che possono essere facilmente scaldate con dettagli in ottone o argento, un’allure metallica darà quel giusto tocco ad ogni ambiente.

Niente è lasciato al caso: arredare con i tessuti.
Scegliere con cura i tessuti significa dare un vero valore aggiunto al proprio ambiente e sfuggire alla banalità.
I tessuti giusti, realizzati con fibre naturali, permetteranno di continuare a sentirsi avvolti dalla natura e creeranno un mix perfetto ed armonioso con l’arredamento della casa.

Morbidi velluti, lana e pellicce ecologiche regalano un’esperienza sensoriale a 360° e un morbido abbraccio dal quale sarà difficile uscire. Queste fibre preziose permettono di creare pattern unici e senza tempo.

La cura per ogni dettaglio

Nelle case di montagna bastano pochi oggetti di arredamento, un grande ed accogliente divano con morbidi cuscini sapientemente distribuiti per la zona living e una comoda poltrona accanto al camino con una calda coperta, magari in tessuto tartan, per avvolgersi nelle sere più fredde. Delle ciaspole e dei vecchi sci appesi alle pareti, oggetti tipici del luogo, sapientemente mixati con oggetti contemporanei e di design per un giusto mix che permette di giocare con i contrasti e regalare eleganza ed originalità. 

Prova ad immaginarti durante una notte di inverno, la neve che cade dolcemente e senza fretta fuori dalla finestra, il silenzio e la pace attorno.

Un grosso letto matrimoniale, realizzato appositamente per te con la testiera imbottita grande trend del 2021 (link all’articolo), ricoperto da cuscinoni confezionati con tessuti decorati e tinta unita, su cui stenderti e ammirare il paesaggio, un caldo piumotto e una coperta di baby alpaca e cachemire ai piedi del letto. Un’atmosfera calda e romantica, alla quale basterà accendere una candela e lasciarsi andare per farsi avvolgere da una magia senza tempo.

Non dimenticarti i di incorniciare la splendida vista che le nostre montagne sanno offrire: presta la dovuta attenzione alle tende, il complemento d’arredo capace di cambiare totalmente un’ambiente e farti sentire davvero a casa.
Tende decorative realizzate con tessuti naturali e le giuste tonalità per permettere alla luce naturale di filtrare nella stanza in modo armonioso e non invadente.

Illuminazione, l’arte di impreziosire con la luce

La luce è, ancor di più in alta quota, un elemento fondamentale dell’arredamento.
Lascia penetrare la luce naturale il più possibile, le sue intensità ed il suo scintillio doneranno armonia e vitalità a tutti gli ambienti, ma accompagnala con lampade decorative, pezzi unici, che non solo illumineranno con maestria la tua casa, ma aiuteranno a conferirle carattere e personalità.

Colori e tessuti, insieme ai giusti complementi d’arredo e ad un’illuminazione studiata nei minimi dettagli, creano armonia e regalano la giusta atmosfera per permettere a te e ai tuoi ospiti di rilassarti e goderti il paesaggio all’esterno.

Non continuare a sognare la tua casa di montagna, Lattore Ambientazioni ti guida in tutto il percorso di rinnovamento, dalla scelta dei colori, dei tessuti e dei complementi d’arredo tra le sue tante proposte interamente realizzate a mano e su misura per te.

potrebbe interessarti anche … 

PASSAMANERIE

PASSAMANERIE

Un accessorio dal sapore di altri tempi con la forza di importanti valori simbolici, oggi usato per definire e per donare originalità e raffinatezza anche agli ambienti di tutti i giorni.
In chiave classica o contemporanea è quel vezzo che completa…

CASA AL MARE

CASA AL MARE

Una casa al mare è un piccolo gioiello, un’oasi felice in cui scappare dalla frenesia della città appena si comincia ad avvertire un pizzico di calore.
Un luogo dove rilassarsi, ricaricarsi e ritrovare quella serenità che solo il mare ed il rumore delle sue onde sa regalarci…

CUSCINI DECORATIVI

CUSCINI DECORATIVI

I cuscini sono piccoli gioielli che arricchiscono il tuo divano, le tue poltrone ed il tuo letto. Un complemento d’arredo capace di cambiare radicalmente la percezione dell’ambiente e delle sensazioni che si vogliono trasmettere. La scelta del tessuto, della texture…

TERRAZZI, BALCONI E GIARDINI

TERRAZZI, BALCONI E GIARDINI

Un giardino, un terrazzo o un balcone rappresentano sempre un piccolo rifugio dalla frenesia della vita quotidiana. Basta davvero poco per trasformare uno spazio esterno, piccolo o grande che sia, in un’oasi di pace dove trascorrere infiniti momenti in totale spensieratezza…

TESSUTI D’ARREDAMENTO: CURA E ATTENZIONI

TESSUTI D’ARREDAMENTO: CURA E ATTENZIONI

La nostra casa è proprio come le persone che amiamo, dobbiamo averne cura.
Non basta comperare complementi ed oggetti d’arredo, più o meno di design, disporli sapientemente negli ambienti e pensare che il gioco sia fatto…